Page 19 - Fiditalia_PassiChiari_FORMAZIONE_01_luglio_2019
P. 19
Le fasi post istruttoria
QUARTO
PASSO e/o post contrattuale
Una volta conclusa la fase di istruttoria del contratto di finanziamento, a Fiditalia è fatto
obbligo di fornire al Consumatore/Cliente mediante lettera inviata al domicilio del Cliente
l’esito dell‘istruttoria.
1. Esito favorevole dell’istruttoria
In caso di esito favorevole dell’istruttoria, il Cliente ritroverà nella lettera di conferma
tutte le condizioni economiche del finanziamento applicate.
2. Esito negativo dell’istruttoria
Nel caso la richiesta di finanziamento non venga accolta, Fiditalia invia al Cliente una lettera di “non
accoglimento della domanda di finanziamento”.
In caso il rifiuto sia dovuto a segnalazioni negative nei SIC (Banche dati) Fiditalia dovrà indicare in
quali banche dati sono state rinvenute le informazioni. Il Cliente potrà contattare direttamente le
Banche dati per informazioni e/o chiarimenti ed eventuali cancellazioni
A seguito della lettera di rifiuto, il Cliente potrebbe richiederti motivo dell’esito negativo.
Ricorda che ulteriori informazioni in merito all’esito possono essere fornite esclusivamente dalla
Sede di Fiditalia.
3. Reclamo e messa in mora del venditore
Il Cliente, a seguito dell’erogazione del finanziamento presso un fornitore di beni e servizi
convenzionato, potrebbe non essere pienamente soddisfatto della fornitura del bene e/o del servizio
e quindi inviare un reclamo a Fiditalia per:
• ritardo o mancata consegna del bene/servizio nei termini stabiliti con il Venditore
• bene/servizio non conforme a quanto stabilito con il Venditore
Fiditalia deve obbligatoriamente dare risposta al reclamo del Cliente entro 30 giorni.
Per questo ti ricordiamo di porre attenzione alla richiesta di chiarimento e informazioni di Fiditalia per
evaderla tempestivamente. Sulla base delle informazioni raccolte, Fiditalia procederà a rispondere al
reclamo del Cliente.
Può anche accadere che il Cliente non sia soddisfatto del riscontro al reclamo e che richieda la
sospensione del finanziamento.
Fiditalia in tal caso si troverà costretta a stornare il finanziamento.
Adeguamento al Provvedimento Ivass 46/2016 in tema di Reclami, richieste di informazioni
e comunicazioni
Si precisa che i reclami concernenti il comportamento degli assicuratori per eventuali prodotti
assicurativi facoltativi abbinati al Prestito, le richieste di informazioni e qualsiasi ulteriore
comunicazione concernente le coperture assicurative, dovranno essere inoltrati direttamente alla
Compagnia per le garanzie rispettivamente prestate. Mod. ORG 105-12_2015_02
In caso di ricezione di reclami da parte dei clienti, trasmetterli immediatamente e senza ritardo a
Fiditalia, alla mail reclami@pec2.fiditalia.it dandone contestuale notizia al reclamante.
- 19 - PASSICHIARI